Onu, Guterres: "Siamo sotto assedio", Meloni al Palazzo di Vetro
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Assemblea generale dell’Onu, Guterres: “Siamo sotto assedio”, Giorgia Meloni al Palazzo di Vetro

Un primo piano di Antonio Guterres all'UNGA

Il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres apre l’Assemblea generale con un discorso allarmante: Giorgia Meloni è arrivata al Palazzo di Vetro.

Durante le ore di tensione per dei droni sospetti su Danimarca e Norvegia, ha preso il via a New York l’80esima Assemblea generale dell’ONU. L’apertura dei lavori, come riportato da Repubblica.it, è stata segnata da un discorso del segretario generale Antonio Guterres. Nel frattempo, la premier italiana Giorgia Meloni è arrivata al Palazzo di Vetro per partecipare agli appuntamenti ufficiali, in attesa del suo intervento.

Giorgia Meloni-Antonio Guterres

L’arrivo di Giorgia Meloni e l’attesa per il discorso italiano

Durante l’80esima Assemblea Generale dell’ONU, anche l’Italia è presente ai massimi livelli istituzionali. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata al Palazzo di Vetro per partecipare alla cerimonia di apertura. Il suo intervento ufficiale, spiega Repubblica, davanti all’Assemblea è in programma per mercoledì 24 settembre alle ore 20.

Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte, oltre a Antonio Guterres., anche la presidente dell’Assemblea Generale Annalena Baerbock, il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Il discorso di Antonio Guterres all’Assemblea generale dell’Onu

Antonio Guterres, aggiunge Repubblica, ha aperto ufficialmente i lavori dell’Assemblea generale con un discorso di forte impatto. “Siamo entrati in un’epoca di sconvolgimenti sconsiderati e di incessante sofferenza umana“, ha dichiarato.

Ha descritto un mondo in cui “i principi delle Nazioni Unite che avete istituito sono sotto assedio”, sottolineando come “i pilastri della pace e del progresso stanno cedendo sotto il peso dell’impunità, della disuguaglianza e dell’indifferenza“.

Le sue parole hanno toccato alcuni dei temi più critici, evidenziando: “Nazioni sovrane invase, la fame trasformata in arma, la verità messa a tacere. Ha concluso: “Ognuno di essi è un avvertimento“. Un discorso che suona come un appello urgente a difendere l’ordine internazionale e a riaffermare l’impegno verso i valori originari delle Nazioni Unite.

Leggi anche
Antonella Clerici confessa un problema di salute: “Mi è salito sopra il cuore e i polmoni”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2025 15:51

Antonella Clerici confessa un problema di salute: “Mi è salito sopra il cuore e i polmoni”

nl pixel